
LA STORIA DELLA DECOTTOPIA
La storia della Decottopia® è una storia di tradizione erboristica familiare che dura da oltre un secolo e che si fonda sulla terapia dell’utilizzo di minimo “dieci piante”, un antico procedimento di lavorazione delle erbe officinali che ha viaggiato per secoli di padre in figlio fino ad arrivare a Gianluca Mech, fondatore della Gianluca Mech S.p.A che ha saputo utilizzare sapientemente i decottopirici – concentrati in forma liquida in un unico prodotto straordinariamente puro, totalmente naturale e privo di zuccheri, alcol, conservanti e glutine – per ideare il suo protocollo dietetico Tisanoreica®.
Grazie infatti alla lunga esperienza maturata nel campo della fitoterapia, Mech ha ulteriormente sviluppato la formula galenica della Decottopia® e ideato – in collaborazione con il Dipartimento di Anatomia e Fisiologia dell’Università di Padova – il Protocollo Globale della Dieta Tisanoreica®.
La Dieta Tisanoreica® si differenzia dalla classica dieta chetogenica perché migliora e controlla i corpi chetonici mediante l’utilizzo delle piante, ecco perché è definita dieta “fitochetogenica”.
Ciò che caratterizza la Dieta Tisanoreica® e la distingue da altri protocolli dietetici è la sua natura di Dieta integrativa e non sostitutiva: oggigiorno gran parte delle diete reperibili in commercio è costituita da alimenti sostitutivi, ovvero preparati che “rimpiazzano” integralmente i pasti.
La Dieta Tisanoreica® si basa invece sull’interazione tra Decottopia®, PAT (acronimo di Porzione Alimentare Tisanoreica®) – prodotti gustosi, ricchi di fibre, nutrienti – e alimenti d’uso quotidiano: si può perciò definire un sistema sinergico e non una semplice proposta di prodotti dimagranti.
Diversamente da quanto può alludere il nome, la Tisanoreica® non si basa sul semplice utilizzo di “tisane” secondo l’accezione comune, ma fonda la sua unicità sull’antica pratica erboristica della Decottopia®, estratti d’erbe in forma liquida da diluire in acqua e assumere durante la giornata – in gergo decotti – meglio definiti come “decottopirici”.
“NON SONO A DIETA, SONO IN TISANOREICA®”
I PAT, assieme agli ingredienti quotidiani elencati nei menù Tisanoreica® appositamente stilati per la dieta, permettono – con un po’ di fantasia e creatività – di portare in tavola piatti sfiziosi: fusilli Tisanoreica con zucchine e scampi, salmone con cipolline fresche, grissini Tisanoreica®, mousse di crema alla vaniglia e cereali e persino il tiramisù – a dimostrazione del fatto che si può mangiare con soddisfazione anche a dieta.
Questa efficace sinergia tra Decottopia, PAT Tisanoreica® e alimenti dell’agroalimentare italiano di qualità – è consigliabile integrare i prodotti della dieta Tisanoreica con alimenti DOP e IGP – ottimizza il calo ponderale andando a diminuire la massa grassa senza compromettere la tonicità dei tessuti, ma soprattutto senza troppa fatica e rinunciare al gusto.
La durata massima del protocollo dietetico Tisanoreica® è di 40 giorni.
I prodotti Tisanoreica® sono disponibili in comodi kit con prodotti pre-selezionati e quantificati in base al tipo di protocollo temporale scelto, oppure “sfusi” per garantire la scelta delle pietanze in base ai gusti. Non vengono banditi definitivamente da tavola i carboidrati tradizionali di buona qualità – il divieto vale al massimo per venti giorni, cioè durante la Fase Intensiva della Dieta – fino a reintrodurli gradualmente nella Fase di Stabilizzazione che dura altri venti giorni.
Sia durante sia dopo il protocollo Tisanoreica® è fornito un servizio di assistenza mirato e personalizzato sia dal rivenditore autorizzato Tisanoreica, sia tramite l’utile Chat Online che mette in contatto direttamente con il Centro Studi Tisanoreica, per ottenere una consulenza nutrizionale-erboristica gratuita fruibile dal sito istituzionale. Questa duplicità di servizio permette di accompagnare il cliente durante tutto il percorso della dieta e fornirgli suggerimenti personalizzati per mantenere nel tempo i risultati ottenuti.

Per intraprendere la Dieta Tisanoreica® Original è necessario richiedere e ottenere il “certificato d’idoneità”: è sufficiente rivolgersi a un rivenditore Tisanoreica® autorizzato per ricevere tutte le informazioni in merito. E’ un iter semplice e oramai collaudato che va assolutamente rispettato perché garantisce sicurezza e risultati a coloro che desiderano iniziare la dieta.
Presso i rivenditori dei prodotti a marchio Tisanoreica – Farmacie, Erboristerie, Centri Estetici e Centri Fitness – è possibile richiedere l’autorizzazione a iniziare la dieta che si realizza attraverso l’invio al Centro Studi Tisanoreica, da parte del rivenditore, di “un’autocertificazione” oppure del “modulo “anamnesi” compilati dal cliente finale. Seguirà l’elaborazione di una risposta al rivenditore da parte del Centro Studi Tisanoreica, con l’approvazione o meno al protocollo per il cliente e le relative indicazioni su come realizzarlo.
La collaborazione tra Centro Studi Tisanoreica, rivenditore autorizzato e consumatore finale è essenziale per la realizzazione della dieta in tutta sicurezza.
La Dieta Tisanoreica® non è infatti indicata per donne in gravidanza e allattamento, bambini e ragazzi in età dello sviluppo e per chi soffre di diabete insulino-dipendente, grave insufficienza renale o epatica, problemi cardiaci.