Intestino, la flora batterica è influenzata dallo stress, vero o falso?

Dott.ssa Stefania VetranoBiologa presso l’Istituto Clinico Humanitas. “Vero.  Gli effetti negativi dello stress colpiscono anche l’intestino e la flora batterica – spiega la dottoressa – In particolare, sembra che sia la flora batterica a subire maggiormente l’influenza dello stress. Infatti, gli ormoni quali catecolamine e cortisolo, rilasciati dall’organismo in presenza di un evento “stressante” sarebbero in grado…

Allergia agli acari? Metti i peluche dei bambini in freezer

In collaborazione con Humanitas Salute “Sterilizzare” i peluche lasciandoli una notte in freezer. In questo modo gli acariscompaiono e il tuo bambino – o chi gli sta intorno – allergico a questi fastidiosi parassiti respirerà meglio per circa un mese. È uno dei consigli che la dottoressa Francesca Puggioni, pneumologa dell’ospedale Humanitas, dà a tutti i genitori preoccupati per la salute dei…

I sintomi dello stress

In collaborazione con Redazione Humanitas News In Italia tre persone su dieci soffrono di carenza di ferro, uno degli elementi più importanti per il nostro organismo: si tratta di un macroelemento, cioè uno dei minerali presenti nell’organismo in quantità più elevate. Lo stress è una reazione fisiologica del nostro organismo e non è affatto necessariamente negativa, anzi, in molte occasioni lo stress…

Carenza di ferro: quali sintomi e come intervenire?

In collaborazione con Redazione Humanitas News pubblicato il 24 gennaio 2019 in Malattie e cure, News In Italia tre persone su dieci soffrono di carenza di ferro, uno degli elementi più importanti per il nostro organismo: si tratta di un macroelemento, cioè uno dei minerali presenti nell’organismo in quantità più elevate. Ne ha parlato in un’intervista la dott.ssa Manuela Pastore, dietista dell’Unità Operativa di Endocrinologia…

Quali rischi dal fumo di terza mano?

tratto da Humanitas Research Il fumo fa male e lo fa in diverse forme. Certamente quando viene inalato da chi fuma, ma anche quando viene respirato dai non fumatori. C’è però un’altra forma potenzialmente pericolosa: il fumo di terza mano. Sono i residui delle sostanze tossiche che restano sulle superfici degli ambienti in cui si è fumato: «È…

Cataratta, acqua e vitamine per un cristallino in salute

tratto da Humanitas Research Un adeguato apporto di liquidi e vitamine è uno degli elementi chiave per tenere gli occhi in buona salute, cristallino in primis. Ad affermarlo è il professor Paolo Vinciguerra, Responsabile del Centro Oculistico di Humanitas, ospite in studio a Tempo e Denaro su Rai1. “La cataratta è un processo di opacamento del cristallino, una lente interna…

Capelli fragili e secchi

tratto da Humanitas Research Capelli fragili e secchi I capelli possono apparire fragili, secchi e senza luce per vari motivi. Esclusi i fattori climatici e quelli dovuti a trattamenti estetici aggressivi, quando i capelli appaiono radi, spezzati e secchi potrebbe essere un sintomo di patologie legate alla funzionalità tiroidea e delle paratiroidi, disturbi alimentari come l’anoressia nervosa e altre condizioni che impediscono ai capelli di…

Probiotici

tratto da Humanitas Research Che cosa sono i probiotici? Con il termine “probiotici” si fa riferimento a diversi ceppi batterici ai quali viene attribuito un potenziale effetto di protezione per l’organismo ospite (uomo e altri mammiferi). I batteri probiotici sono batteri coinvolti nella fermentazione lattica (cosiddetti “fermenti lattici”) e altri batteri normalmente presenti nella flora batterica intestinale (genere Bifidobacterium). La definzione…