Erbe aromatiche sul balcone: per fare il pieno di salute e limitare l’uso di sale

di Martina Rossi  – eurosalus.com Un consumo eccessivo di sale determina un aumento della pressione arteriosa, condizione che può portare a scenari peggiori come l’aumento del rischio di insorgenza di gravi patologie cardio-cerebrovascolari, ma anche di altre malattie cronico-degenerative, quali tumori dell’apparato digerente, osteoporosi e malattie renali. L’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda il consumo massimo di 5 grammi al…

I farmaci per la pressione si possono sospendere!

tratto da eurosalus.com Nel settembre 2017, il Journal of Hypertension ha pubblicato i risultati di una ricerca britannica, che ha contrastato una convinzione fin troppo diffusa (van der Wardt V. et al, J Hypertens. 2017 Sep;35(9):1742-1749. doi: 10.1097/HJH.0000000000001405). I ricercatori hanno documentato che contrariamente al luogo comune secondo il quale i farmaci contro l’ipertensione vanno presi per tutta la…

Caffeina, quali effetti sul sistema immunitario?

tratto da Humanitas Research Per moltissime persone, bere un caffè aiuta a rimanere svegli e a ritrovare la concentrazione in un momento di stanchezza o sonnolenza. Come ci spiega il professor Carlo Selmi, Responsabile di Reumatologia e Immunologia Clinica in Humanitas, il merito è della caffeina, una sostanza naturale presente per esempio nel caffè, nel tè e nel…

L’anemia guarisce più velocemente prendendo il ferro a giorni alterni

di Attilio Speciani  – eurosalus.com La terapia marziale, cioè il trattamento di reintegrazione del ferro, provoca spesso fastidi digestivi e malesseri associati alla sua assunzione. Può essere necessario somministrare ferro a causa di mestruazioni abbondanti, affaticamento, scarso assorbimento, maldigestione, perdite ematiche nascoste o qualsiasi altra causa. Il solfato ferroso, una delle forme più diffuse per il trattamento della…

Il caco (e la sua buccia) sono tutti da mangiare

di Michela Carola Speciani  – eurosalus.com Il caco è uno dei frutti che ancora conservano una presenza solo stagionale sugli scaffali. Sono infatti un prodotto tipicamente autunnale. Spesso sconsigliato in chi stia controllando la glicemia, i trigliceridi, o stia cercando di dimagrire, in realtà la potenza antiossidante del caco e della sua buccia agiscono in senso…