In collaborazione con Humanitas Salute
“Sterilizzare” i peluche lasciandoli una notte in freezer. In questo modo gli acariscompaiono e il tuo bambino – o chi gli sta intorno – allergico a questi fastidiosi parassiti respirerà meglio per circa un mese. È uno dei consigli che la dottoressa Francesca Puggioni, pneumologa dell’ospedale Humanitas, dà a tutti i genitori preoccupati per la salute dei propri figli.
Spesso, infatti, i maggiori pericoli per l’apparato respiratorio si nascondono in casa. L’aria che circola nell’ambiente domestico può scatenare crisi asmatiche o reazioni allergiche, complici tappezzeria, tende, animali domestici fino agli impianti di condizionamento (caldo o freddo) che possono nascondere delle muffe nocive: «Pensiamo agli impianti di ventilazione.
Questi sistemi hanno dei filtri dove possono accumularsi sostanza tossiche, muffe e allergeni. E’ fondamentale effettuare una pulizia periodica e utilizzare eventuali filri antipolline», dice la dottoressa Puggioni.